Il Sovrano Ordine di Malta è una delle Istituzioni caritative più antiche del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati e dall’Associazione Nazionale e vengono svolte attraverso le Delegazioni, il Corpo Militare e il CISOM.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 95.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Domenica 3 aprile si è svolto un interessante e partecipato concerto di musica sacra e classica nella bella chiesa di san Domenico ad opera del Coro S.Cecilia e a favore dell'ambulatorio pediatrico della Delegazione.
Incontro col nuovo Arcivescovo di Bologna Mons. Zuppi
Bologna, 22 aprile 2016. Il Delegato ed il Consiglio Delegatizio si sono recati al Palazzo Arcivescovile per un incontro con l'Arcivescovo di Bologna S.E.Rev.ma Mons. Matteo Maria Zuppi.
Clemente Riva di Sanseverino Procuratore del Gran Priorato
Con decreto del 13 aprile 2016 Fra' Matthew Festing, Principe e Gran Maestro, ed il Sovrano Consiglio - con voto unanime - hanno nominato Clemente Riva di Sanseverino Procuratore del Gran Priorato di Lombardia e Venezia dell’Ordine di Malta.
La Delegazione di Roma del Sovrano Militare Ordine di Malta ha organizzato per i giorni 18 e 19 novembre p.v. un programma di prestigio “THE RED NIGHT”, al fine raccogliere fondi destinati al sostegno delle proprie