
Sua Altezza Reale il Duca di Parma e Piacenza incontra S.A.E. il Principe e Gran Maestro dell’Ordine.
Sua Altezza Reale il Duca di Parma e Piacenza incontra S.A.E. il Principe e Gran Maestro dell’Ordine di Malta.
Sua Altezza Reale il Duca di Parma e Piacenza incontra S.A.E. il Principe e Gran Maestro dell’Ordine di Malta.
Torino, 13 ottobre 2025. Si svolgerà il 18 ottobre la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta con iniziative simultanee su tutto il territorio nazionale. L’evento annuale vede quest’anno protagoniste 34 piazze italiane.
Il 15 ottobre si è svolta la riunione annuale del Corpo Militare dell’Ordine di Malta, focalizzata su aggiornamenti operativi, esigenze logistiche e nuove sfide.
Si svolgerà il 18 ottobre la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta 2025 con iniziative simultanee su tutto il territorio nazionale. L’evento annuale vede quest’anno protagoniste 34 piazze italiane in un’iniziativa di sensibilizzazione e promozione delle attività caritative e sanitarie dell’antica istituzione religiosa e caritatevole.
Saranno sei le città della Lombardia che, sabato 18 ottobre, parteciperanno alla Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. L’evento annuale, con iniziative simultanee su tutto il territorio italiano, vede quest’anno protagoniste ben 34 piazze italiane.
Lunedì 13 ottobre 2025, nella Basilica di Santa Maria della Passione a Milano, si è svolta la solenne Cerimonia delle Investiture dell’Ordine di Malta-Delegazione di Lombardia, in occasione della Festa del Beato Gerardo, fondatore dell’Ordine.
Si è svolta domenica 12 ottobre a Crema, in piazza Garibaldi, la prima giornata di prevenzione della Salute promossa dal CISOM – Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta – distaccamento di Crema – in collaborazione con l’Associazione Donne Medico sezione di Crema, l’Ordine provinciale dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Cremona e l’ASST Crema – Ospedale Maggiore.
Sabato 18 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, per far conoscere l’impegno medico, sociale e umanitario a sostegno delle persone in difficoltà. 📍 Dalle 9 alle 19 in: Viterbo – Piazza della Repubblica, Civitavecchia – Largo del Plebiscito, Rieti – Centro Commerciale Perseo. Screening gratuiti, test sanitari e simulazioni di primo soccorso.
Lunedì 29 settembre 2025, nel corso dell’Assemblea convocata nella sede milanese della Delegazione di Lombardia dell’Ordine di Malta, il Gruppo Giovanile “Beato Gerardo” ha rinnovato gli incarichi.
Sabato 27 settembre si è tenuto a Caravaggio (BG) l’annuale pellegrinaggio dell’Ordine di Malta della Lombardia. Guidati da don Luis Cuña Ramos, Prelato dell’Ordine venuto appositamente da Roma, oltre un centinaio di membri e volontari della Delegazione, del CISOM e del Corpo Militare si sono ritrovati al Santuario di Santa Maria della Fonte.
Domenica 21 settembre, a Villa Morosini Lucheschi di Colle Umberto la Delegazione Gran Priorale di Venezia si è ritrovata per la 1° Festa Melitense sui Colli Trevigiani. La giornata, a cui hanno partecipato circa ottanta persone delle quali quindici erano gli amici assistiti, è stata l’occasione per l’inaugurazione della nuova “Joelette”, offerta dal Lions Club Treviso Sile.