Il Sovrano Ordine di Malta è una delle più antiche Istituzioni caritative del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati, dall’Associazione Italiana insieme a 29 Delegazioni sul territorio, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività operative sono gestite dai 3 Gran Priorati, dall'Associazione Italiana, dalle 29 Delegazioni, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri e Dame presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 100.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Delegazione di Pisa
Sovrano Militare Ordine di Malta
c/o Chiesa di San Domenico
Casella Postale 193 - Poste Centrali
I-56125 PISA
Email: delegazione.pisa@granprioratodiroma.org
Funerale di S.A.E. il Principe e Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto
Il Gran Magistero comunica che iI funerale di S.A.E. il Principe e Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, scomparso il 29 aprile, si terranno martedì 5 maggio alle ore 11.00 nella Chiesa di Santa Maria in Aventino, nella Villa Magistrale a Roma.
Nel rispetto delle misure sanitarie stabilite dallo Stato italiano e dalla Conferenza Episcopale Italiana, una solenne Messa di Requiem, sarà celebrata in data da definirsi.
Il rito funebre dell’80° Gran Maestro sarà officiato dal Cardinale Giovanni Angelo Becciu, Delegato Speciale del Santo Padre presso il Sovrano Ordine di Malta, alla presenza delle sorelle, fratelli e dei membri del Sovrano Consiglio. Per consentire a tutti i membri, volontari e amici dell’Ordine di Malta di partecipare virtualmente alla cerimonia, i funerali saranno trasmessi in diretta
streaming martedì 5 maggio alle ore 11.00 CET attraverso il sito dell’Ordine di Malta: www.orderofmalta.int
Nel pomeriggio dello stesso giorno, una seconda funzione religiosa verrà celebrata da Monsignor Jean Laffitte, Prelato dell’Ordine di Malta, alla presenza del Decano del Corpo Diplomatico accreditato presso il Sovrano Ordine di Malta, Antoine Zanga Ambasciatore del Camerun, in rappresentanza dei 110 paesi con cui l’Ordine intrattiene relazioni diplomatiche. Sarà presente Pietro Sebastiani,
Ambasciatore d’Italia presso il Sovrano Ordine di Malta, in rappresentanza della Repubblica Italiana, alcuni diplomatici e alcuni altri familiari.
Successivamente Monsignor Guido Mazzotta, Cappellano Capo del Gran Priorato di Roma, officerà una celebrazione religiosa per i più stretti collaboratori del Gran Maestro.
Infine, Monsignor Luis Manuel Cuña Ramos, Cappellano dell’Ordine di Malta celebrerà una funzione religiosa per i medici ed il personale sanitario che hanno avuto in cura il Gran Maestro.
Fra’ Giacomo Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto sarà quindi sepolto nella cripta di Santa Maria in Aventino, accanto ai suoi predecessori, Fra’ Angelo de Mojana di Cologna e Fra’ Andrew Bertie.
L’accesso alla Villa Magistrale non sarà consentito alle persone non autorizzate.