Festività San Giovanni Battista 2025

Si è tenuta presso la chiesa delegatizia di San Michele Arcangelo nel borgo antico di Taranto l’annuale celebrazione della Festa del Santo Patrono dell’Ordine di Malta, San Giovani Battista, da parte della Delegazione di Terra d’Otranto.

La Santa Messa è stata presieduta dal Cappellano della Delegazione, don Cataldo Letizia, alla presenza del Delegato, dott. Fabio Carducci Agustini dell’Antoglietta, e di una rappresentanza di cavalieri, di volontari del  Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e del responsabile dell’Unità Territoriale Puglia del Corpo Militare dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta.

Alla celebrazione hanno partecipato inoltre alcuni cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme che, con la loro presenza, hanno voluto testimoniare il sentimento di fraternità tra Ordini cavallereschi uniti dalla comune appartenenza alla Chiesa.

Nell’omelia don Cataldo ha tratteggiato con profondità spirituale la figura di San Giovanni Battista, il Precursore, colui che prepara la via al Signore. Un richiamo che interpella anche ciascuno di noi: come Giovanni, siamo chiamati a preparare la via al Signore attraverso un cammino di conversione, riscoprendo la grazia del nostro battesimo e vivendo con coerenza la nostra fede. In tal senso, ha sottolineato, il motto dell’Ordine di Malta — Tuitio fidei et obsequium pauperum — ci orienta a custodire la fede e a servire i poveri, esprimendo in modo concreto la nostra vocazione.

Don Cataldo ha infine richiamato con forza l’importanza della partecipazione alla vita liturgica della Chiesa, specialmente in occasione delle principali celebrazioni legate all’Ordine.

La presenza attiva dei membri alle celebrazioni è segno di appartenenza, di comunione e di testimonianza viva.

Quale ultimo atto della solenne celebrazione vi è stata la lettura della preghiera del Sovrano Militare Ordine di Malta e quindi le foto di rito dei partecipanti.