Il Sovrano Ordine di Malta è una delle Istituzioni caritative più antiche del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati e dall’Associazione Nazionale e vengono svolte attraverso le Delegazioni, il Corpo Militare e il CISOM.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 95.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Anche quest’anno, a seguito del cortese invito delle Suore Clarisse di Montevergine, il 20 gennaio 2016, una rappresentanza della Delegazione di Messina, guidata dal Delegato Nobile Giuseppe Romeo Vagliasindi, ha preso parte alla Solenne Celebra
Bologna, 9 gennaio 2016. Per i volontari della Delegazione e i membri del Gruppo Giovanile l'anno é iniziato con un pomeriggio spensierato trascorso con i nostri Signori Assistiti che risiedono presso l'Istituto delle Piccole So
La Delegazione Di Viterbo e Rieti come Giovanniti, ha presenziato anche quest'anno con particolare solennità DOMENICA 10 GENNAIO ORE 11:00 la festività del Battesimo di Gesu' nel Tempio di San Giovanni Gerosolimitano in Tarquinia, Chiesa conven
Incontro sul tema: "Lourdes, grazia e misericordia per tutti"
Sabato 23 gennaio alle ore 18,30 presso l'Auditorium del Museo Diocesano di Molfetta si terrà un incontro sul tema: "Lourdes, grazia e misericordia per tutti".
Il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), continuando l’impegno nel Canale di Sicilia e a Lampedusa, ha intrapreso una nuova ed impegnativa missione di soccorso a bambini, donne e uomini che cercano di attraversare il Mare Egeo