Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta

Fondata nel 1877, l’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta (ACISMOM) svolge la sua attività istituzionale prevalentemente nel campo sanitario. Sul territorio italiano gestisce l’Ospedale San Giovanni Battista, nel quartiere della Magliana a Roma, specializzato nella riabilitazione motoria e neurologica. Con i suoi 240 posti letto, l’Ospedale amministra oltre 80.000 giornate di ricovero l’anno in cooperazione con il Servizio Sanitario Nazionale. Oltre all’ospedale, l’Associazione gestisce 13 centri medici: una rete territoriale composta da Poliambulatori, Centri Antidiabete e Centri per l’Odontoiatria, che offrono un totale di oltre 1,5 milioni di prestazioni sanitarie all’anno.

In accordo con i tre Gran Priorati italianil’Associazione svolge attività sociali ed assistenziali. In collaborazione con le altre Entità dell’Ordine di Malta, svolge inoltre attività umanitarie e di soccorso.

Fin dalla sua fondazione l’Associazione ha stipulato una serie di convenzioni con il Ministero della Guerra prima e successivamente con il Ministero della Difesa italiano che hanno dato vita ad un Corpo Militare (Ausiliario dell’Esercito Italiano)che opera con oltre 600 ufficiali e sottoufficiali nel campo della sanità militare. Il Corpo Militare, che ha sede a Roma, è stato impiegato nel campo dell’assistenza sanitaria durante le due guerre mondiali ed è intervenuto per fornire assistenza alle popolazioni colpite dalle principali calamità naturali che hanno colpito il territorio italiano.

All’Associazione appartengono tutti i membri dell’Ordine di Malta che risiedono in Italia. L’Associazione è guidata da un Presidente e da un Consiglio Direttivo in conformità con il Codice Melitense e al proprio Statuto.

L’attuale Presidente, Lorenzo Borghese, Cavaliere di Gran Croce d’Onore e Devozione ed il Consiglio direttivo dell’Associazione sono stati eletti nell’aprile 2023 e rimarranno in carica per tre anni.