Questa mattina il Santo Padre ha  nominato il cardinale Gianfranco Ghirlanda Patrono del Sovrano Militare Ordine  di Malta.
Il 5 luglio 1942 nasceva a Roma il  cardinale Gianfranco Ghirlanda, ex Rettore della Pontificia Università  Gregoriana. Ha conseguito il dottorato in giurisprudenza presso l’Università di  Roma “La Sapienza” nel 1966. Nello stesso anno entrò nella Compagnia di Gesù e  completò i suoi studi in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. È  stato ordinato sacerdote  nel 1973. Successivamente ha conseguito una laurea e un dottorato in diritto  canonico presso la stessa Università. 
Dal 1975 ha insegnato diritto canonico  presso l’Istituto di Studi Religiosi, la Facoltà di Teologia e la Facoltà di  Diritto Canonico presso la Pontificia Università Gregoriana dove sarebbe poi  diventato professore ordinario; dal 1995 al 2004 preside della Facoltà di  Diritto Canonico e dal 2004 al 2010 Rettore della Pontificia Università  Gregoriana.
S. E.za Padre Gianfranco Ghirlanda S.I.  ha servito la Santa Sede come consulente di varie Congregazioni e Consigli: la  Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita  Apostolica; la Congregazione per il Clero; il Pontificio Consiglio per  l’interpretazione dei testi legislativi; il Pontificio Consiglio per i Laici; la  Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli; la Congregazione per i vescovi;  la Congregazione per la Dottrina della Fede; membro del Dicastero per i Laici,  la Famiglia e la Vita; prelato e procuratore presso il Tribunale Supremo della  Segnatura Apostolica; giudice della Corte d’Appello dello Stato della Città del  Vaticano. Ha collaborato anche alla stesura di diverse Costituzioni  apostoliche.
Creato e proclamato cardinale da Papa  Francesco nel concistoro del 27 agosto 2022, della Diaconia del SS. Nome di  Gesù.
 
Il Gran Priorato di Napoli e Sicilia,  con il Gran Priore, Fra’ Nicolò Custoza de’ Cattani, ed il Capitolo tutto augura  a Sua Eminenza Padre Ghirlanda S.I., gli auguri di un proficuo  lavoro.