La Delegazione incontra la Città di Roma in occasione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta 2025

Nell’ambito delle attività per la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta, la Delegazione di Roma ha allestito un punto di incontro in Pizza San Lorenzo in Lucina.
Un copioso gruppo di membri e volontari, coordinati dal Delegato don Leopoldo Torlonia, ha animato la piazza, raccontando a romani e turisti le molteplicità attività caritative dell’Ordine svolte in tutto il mondo; presso il punto di incontro vi era anche una rappresentanza del Corpo Militare e una del CISOM, realtà dell’Ordine con cui la Delegazione quotidianamente collabora.
Nell’arco della Giornata hanno fatto visita al punto di incontro: il Gran Cancelliere, don Riccardo Paternò di Montecupo, i membri del Sovrano Consiglio Fra’ Nicola Tegoni, Clemente Riva di Sanseverino e Michael Kirk Grace, il Prelato dell’Ordine, Mons. Luis Manuel Cuña Ramos, il Gran Priore di Roma, Fra’ Roberto Viazzo, il Presidente dell’ACISMOM, don Lorenzo Borghese, il Comandante del Corpo Militare, Gen. Tommaso Gargallo di Castel Lentini, e il Responsabile della Giornata Nazionale 2025 per l’Italia, Andrea La Spina della Cimarra, e quello per il Gran Priorato di Roma, Barbara Pinto Folicaldi.
La Giornata Nazionale è una preziosa occasione per far conoscere alle rispettive comunità territoriali la realtà dell’Ordine e le molteplicità attività caritative; in particolare, sono state condivise le opere di servizio svolte nella città di Roma dai Gruppi di intervento su strada e dagli 11 Centri di Assistenza Sociale, che portano il loro aiuto nelle zone socio-economicamente più complesse della Capitale. Nelle chiacchierate avvenute nel corso della giornata, è stato poi descritto il carisma dell’Ordine, distillato nel suo motto “Tuitio Fidei et obsequium Pauperum”, che vede sempre la persona al centro, come fratello da accompagnare e sostenere, non solo dal lato materiale, ma anche da quello umano e spirituale.