Il 18 ottobre torna la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta

Giornata Nazionale Ordine di Malta 2025

Quest’anno la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta si svolgerà sabato 18 ottobre, con iniziative diffuse in 34 piazze d’Italia. L’evento rappresenta un’importante occasione per rinsaldare i legami con i cittadini, promuovere le attività caritative dell’Ordine e sensibilizzare sull’impegno sociale che questa antica istituzione porta avanti nel territorio.

In ciascuna delle 34 piazze, membri e volontari dell’Ordine saranno presenti per presentare progetti locali, effettuare screening e dimostrazioni, distribuire materiali informativi. Saranno allestiti punti con personale a disposizione per rispondere a domande e interagire con i visitatori.

Bergamo (Via XX Settembre), Brescia (Piazza Arturo Benedetti Michelangeli), Cagliari (Corso Vittorio Emanuele II), Catanzaro (Parco della Biodiversità Mediterranea), Chieti (Piazza Giovan Battista Vico), Civitavecchia (Largo Plebiscito), Fano (Pincio-Arco d’Augusto), Fermo (Piazza del Popolo), Firenze (Piazza Gino Bartali), Frosinone (Villa Comunale), Genova (Piazza De Ferrari), Livorno (Piazza Grande), Lucca (Via Beccheria), Massa (Piazza Aranci), Messina (Piazza Duomo), Milano (Piazza San Babila), Molfetta (Piazza Principe di Napoli), Monza (Piazza Carducci), Napoli (Piazza dei Martiri), Padova (Piazza del Santo), Parma (Teatro Regio), Pavia (Piazza della Vittoria), Perugia (Barton Park), Pisa (Corso Italia), Rieti (Centro Commerciale Perseo), Roma (Piazza San Lorenzo in Lucina), Siena (La Loggia della Mercanzia), Torino (Piazza San Carlo), Udine (Piazza San Giacomo), Varese (Piazza del Podestà), Venezia (Palazzo Malta, Castello 3253), Verona (Piazza XVI Ottobre), Viterbo (Piazza della Repubblica). 

La manifestazione si inserisce nelle più ampie iniziative dell’Ordine di Malta volte a rafforzare la solidarietà, la vicinanza alle persone in difficoltà e la partecipazione attiva dei cittadini. In passato, l’evento ha riscosso grande successo, con decine di migliaia di cittadini raggiunti e coinvolti.

Veniteci a trovare in piazza il 18 ottobre, per un’Italia più attenta e solidale.