I cento anni del Cardinale Angelo Acerbi

Una vita di servizio alla Chiesa e dell’Ordine di Malta
Il 23 settembre 2025 il Cardinale Angelo Acerbi, già Nunzio Apostolico e Prelato Emerito del Sovrano Militare Ordine di Malta, compie cento anni. Un traguardo che l’Ordine di Malta celebra con riconoscenza e profonda ammirazione.
Nascita e la formazione
Nato a Sesta Godano, in Liguria, il Cardinale Acerbi è il decano per età sia dei nunzi apostolici sia dei cardinali. È l’unico porporato originario della diocesi della Spezia–Sarzana–Brugnato dall’Ottocento a oggi.
Formatosi nella Pontificia Accademia Ecclesiastica di Roma, è stato ordinato sacerdote il 27 marzo 1948 a Pontremoli dal vescovo Giovanni Sismondo.
Una lunga carriera diplomatica
Entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede, nel 1974 Papa Paolo VI lo consacrò arcivescovo, nominandolo pro-nunzio apostolico in Nuova Zelanda e delegato per l’Oceano Pacifico.
Seguì un ministero intenso e complesso: nunzio in Colombia dal 1979 al 1990 – periodo durante il quale visse anche un drammatico sequestro da parte di guerriglieri – quindi nunzio in Ungheria (1990-1997) e infine nei Paesi Bassi (1997-2001).
Il legame con l’Ordine di Malta
Dal 2001 al 2015 ha ricoperto l’incarico di Prelato del Sovrano Militare Ordine di Malta, divenendo punto di riferimento spirituale e pastorale – non solo dei suoi oltre mille Cappellani – ma di tutto l’Ordine. La sua guida discreta e autorevole ha accompagnato anni significativi di servizio. Numerosi i viaggi all’estero per visite, conferenze e la partecipazione ai campi estivi per disabili organizzati dai giovani dell’Ordine che hanno portato l’allora Prelato Angelo Acerbi ad incontrare membri e volontari dell’Ordine in tutto il mondo. Già Cappellano Gran Croce Conventuale “ad honorem”, nel 2008 è elevato dal Gran Maestro al rango di Balì Gran Croce di Onore e Devozione, come speciale riconoscimento per i servizi resi all’Ordine di Malta.
La porpora cardinalizia
Nel 2024, all’età di 99 anni, Papa Francesco lo ha elevato al Cardinalato, rendendolo il più anziano tra i cardinali creati in concistoro e sottolineando il valore di una vita spesa nella diplomazia vaticana e nell’assistenza pastorale.
Gratitudine e augurio
Nel giorno del suo centenario, Il Presidente Lorenzo Borghese, il Consiglio Direttivo e tutta l’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta rinnovano la propria vicinanza e riconoscenza al Cardinale Angelo Acerbi per l’esempio di fede salda, dedizione e servizio alla Chiesa.
Che il suo cammino, segnato da coraggio e mitezza, continui a ispirare i Cavalieri, le Dame, i volontari e tutti coloro che operano al servizio dei poveri e dei sofferenti, secondo il carisma dell’Ordine di Malta.