Il Sovrano Ordine di Malta è una delle più antiche Istituzioni caritative del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati, dall’Associazione Italiana insieme a 29 Delegazioni sul territorio, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività operative sono gestite dai 3 Gran Priorati, dall'Associazione Italiana, dalle 29 Delegazioni, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri e Dame presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 100.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Riproposto con successo il mercatino caritativo della Delegazione
Si è chiuso con un bilancio molto positivo il mercatino a sostegno delle opere della Delegazione, allestito nel centralissimo Corso Italia a Pisa in locali messi gratuitamente a disposizione dall’ambasciatore Marcello Bandettini: grazie all’impegno di membri e volontari, egregiamente coordinati da Maria Carola Fascetti, Dama di Grazia Magistrale, l’iniziativa caritativa, solitamente organizzata nel periodo natalizio, si è ripetuta dal mese di aprile fino all’8 maggio, attirando numerosi acquirenti e sostenitori. Con l’aiuto particolare di Caterina Costa, Roberta Sbrana, Valeria Vannucchi e il prezioso impegno di molti, sono stati messi in vendita oggetti d’antiquariato e modernariato, abiti, suppellettili, quadri, gioielli e tanto altro per raccogliere fondi in favore delle attività portate avanti con regolarità dai confratelli toscani per la comunità locale e a sostegno delle opere dell’Ambasciata dell’Ordine in Namibia.