Anche a Verona l’Ordine di Malta scende in piazza per l’edizione 2025 della giornata nazionale

Tra le 34 piazze italiane che simultaneamente sabato 18 ottobre, dalle 9 alle 19, hanno celebrato la giornata nazionale c’era anche quella veronese di Santa Toscana.
Una scelta per niente casuale attesa la presenza in loco della omonima Chiesa che custodisce le reliquie della santa dell’Ordine di Malta.
La particolare location ha maggiormente contribuito a rilanciare la più ampia diffusione ed informazione circa le variegate attività di carità, spiritualità, solidarietà, di soccorso e sanitarie svolte attualmente sul territorio di competenza dall’antica istituzione religiosa, mutuando l’esempio di santa Toscana.
Membri di Delegazione in divisa da pellegrinaggio, volontari dei gruppi Cisom di Vicenza e di Verona, nonché rappresentanti del Corpo Militare hanno presentato i progetti locali, effettuato screening sanitari e dimostrazioni di primo soccorso, distribuito materiale informativo e gadget celebrativi.
Molti i visitatori che hanno interagito al punto dedicato alle informazioni per formulare domande e ricevere le opportune risposte.
A conclusione della giornata i Cappellani Conventuali ad Honorem monsignor Silvano Mantovani e don Paolo Belussi hanno officiato una santa Messa nella vicinissima Chiesa di Santa Toscana, durante la quale hanno trovato altresì spazio le testimonianze dirette di alcuni membri e volontari dell’Ordine così come quella di un assistito, suscitando emozione ed apprezzamento tra tutti i fedeli presenti.
La giornata nazionale, ancora una volta, si conferma per essere un costruttivo momento di interazione con la cittadinanza.
Arrivederci al prossimo anno!