
L’Ordine di Malta partecipa alla solennità dell’Assunta guidata dal Vescovo di Verona
Al Santuario Madonna della Corona l’Ordine di Malta partecipa alle celebrazioni per l’assunzione in cielo della Madonna.
Delegazione di Verona
Sovrano Militare Ordine di Malta
Via Santa Toscana, 4
37129 - Verona
Al Santuario Madonna della Corona l’Ordine di Malta partecipa alle celebrazioni per l’assunzione in cielo della Madonna.
Anche la Delegazione di Verona dell’Ordine di Malta premiata a Torino tra i 60 partner dell’Ulss 9 scaligera nell’ambito del progetto Turismo sociale inclusivo.
Sì è svolto dal 28 luglio al 2 agosto l’annuale Campo Estivo SMOM. Vi hanno partecipato anche alcuni giovani della Delegazione di Verona.
Come da tradizione la festività di san Giovanni Battista, Patrono dell’Ordine di Malta, a Verona è stata celebrata nell’antica Rettoria di santa Toscana, dove cavalieri e dame della Delegazione si sono riuniti partecipando alla santa Messa officiata dal Cappellano Conventuale ad Honorem Monsignor Silvano Mantovani, affiancato dal Cappellano Magistrale don Mattia Compri.
La Delegazione di Verona dell’Ordine di Malta partecipa alla solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo
Una folta compagine della Delegazione di Verona, composta da 50 membri e volontari, tra personale sanitario, sorelle, barellieri e giovani aiutanti, ha partecipato al 67mo pellegrinaggio internazionale dell’Ordine di Malta al santuario della Madonna di Lourdes, cuore pulsante del carisma melitense. Lo straordinario contesto internazionale è stato luogo ideale per la realizzazione, col benestare della direzione del pellegrinaggio, di un gemellaggio spirituale fra le tre sante dell’Ordine di Malta: Santa Toscana, Santa Ubaldesca e Sainte Fleur.
Il precetto pasquale interforze costituisce un’occasione d’incontro che consolida la sinergia tra le Forze Armate e le Istituzioni; in questo anno giubilare, poi, l’appuntamento liturgico assume l’ulteriore significato di incoraggiare a vive
L’anno giubilare assume un più profondo significato per i membri e volontari dell’Ordine di Malta in quanto esso, oltre ad essere un evento speciale di spiritualità, è anche una preziosa occasione per prendersi cura, attraverso il servizio e l’assistenza sanitaria, delle migliaia di fedeli provenienti da tutto il mondo che dovessero averne bisogno.
In questo tempo di Quaresima il percorso di vita spirituale dei Cavalieri, delle Dame e dei simpatizzanti della Delegazione è vissuto con particolare impegno e devozione. Così, sabato 8 marzo, in occasione dell’incontro mensile, gli stessi si sono riuniti presso la Basilica della Madonna di Monte Berico a Vicenza, meta di pellegrinaggio e di culto mariano per moltissimi fedeli.
Sabato 22 febbraio, a Verona, si è svolta la cerimonia delle investiture di nuovi Cavalieri e Dame dell’Ordine di Malta, quattro accolti in seno alla Delegazione di Verona e uno alla Delegazione dell’Emilia Occidentale che ha sede a Parma. Il
L'11 febbraio 2025, nella ricorrenza dedicata a Nostra Signora di Lourdes*, è stata celebrata la 23ma Giornata mondiale del malato. Un appuntamento che in questo anno giubilare, incentrato sul tema della "speranza che non delude", ha consentito di rinnovare ulteriormente lo spirito di carità e di prossimità che connota l'agire dei membri e dei volontari dell'Ordine di Malta, posti quotidianamente al servizio dei signori Malati.