Il Sovrano Ordine di Malta è una delle più antiche Istituzioni caritative del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati, dall’Associazione Italiana insieme a 29 Delegazioni sul territorio, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività operative sono gestite dai 3 Gran Priorati, dall'Associazione Italiana, dalle 29 Delegazioni, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri e Dame presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 100.000 volontari e 60.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Nel primo pomeriggio di lunedì 11 Aprile, presso il Centro Educativo Riabilitativo di Ricerca e di Intervento Sociale della ULSS 9 Scaligera, la Delegazione ha partecipato alla Santa Messa di Pasqua, officiata da S.E. il Vescovo di Verona Monsignor
Gli esercizi spirituali della Delegazione di Verona in preparazione alla Santa Pasqua si sono svolti sabato 8 Aprile presso il Convento San Daniele dei Frati Minori di Lonigo, nato su un’antico insediamento francescano.
Il ritiro pasquale, in una prospettiva di spirito sereno e fraterno, è stato procedura dalla consegna delle onorificenze Covid-19 ai membri della Delegazione e volontari del Cisom, quale riconoscimento per il lavoro prestato e l’impegno profuso durante la pandemia.
Ha fatto seguito una profonda riflessione del Cappellano Conventuale ad honorem Monsignor Silvano Mantovani sul tema pasquale e del perdono, attraverso la Parabola del figlio perduto e ritrovato, invitando tutti alla riconciliazione e alla pace.
Dopo una sentita condivisione sui pensieri già sviluppati, si è celebrata la Santa Messa nella splendidamente affrescata stanza dei seminaristi.
A conclusione la cena, presso l’omonimo Convento, in un clima di fratellanza e gioia che ha suggellato l’intera giornata.
Cordoglio della Delegazione per la scomparsa del confratello Tommaso Sussarellu, Cavaliere di Grazia Magistrale
Si è spento ieri sera, dopo un ricovero in ospedale, Tommaso Sussarellu, 69 anni, avvocato, già dirigente apicale della Provincia di Trento; era entrato nell’Ordine di Malta nel 2009 e divenuto Cavaliere di Grazia Magistrale, nel 2017, è stato e
Sabato scorso si è tenuta a Modena, nella splendida cornice dell'Accademia Militare, una riuscitissima giornata di formazione melitense, che ha visto coinvolte le Delegazioni dell'Emilia Occidentale, organizzatrice, dell'Emilia Orientale e la
Consegnate le “Medaglie per l’emergenza Covid-19” istituite dal Sovrano Consiglio dell’Ordine di Malta e conferite ai Volontari del Gruppo Cisom di Verona
L’Amministrazione comunale di Roncà, a nome dell’intera comunità cittadina, con una cerimonia tenutasi presso la sala del Consiglio comunale, ha ringraziato l’Ordine di Malta e più in particolare i volontari del Corpo Italiano di Soccorso -
Un ponte di pace e speranza tra Vicenza e Genova nel ricordo delle 43 vittime del ponte Morandi – Presente il Gruppo Cisom di Vicenza
I volontari del Corpo di Soccorso dell’Ordine di Malta - Gruppo di Vicenza, nella giornata di domenica 13 marzo, hanno partecipato all’evento di solidarietà promosso dalle Amministrazioni Comunali di Vicenza e Genova, insieme al Comitato per le
La delegazione partecipa al concerto per il 75mo genetliaco del Vescovo Monsignor Giuseppe Zenti
Lunedì 7 marzo, alle ore 21, la Cattedrale di Verona ha ospitato un concerto straordinario in omaggio al Vescovo di Verona Monsignor Giuseppe Zenti nel giorno del suo 75mo genetliaco; l’evento ha visto la partecipazione affettuosa e numerosa di A
LA DELEGAZIONE È IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL CONFRATELLO ALBERTO LEMBO
Con profondo dolore, la Delegazione di Verona del Sovrano Militare Ordine di Malta informa che nel pomeriggio di ieri 22 febbraio è venuto a mancare il confratello on. dott. Alberto Lembo, Cavaliere di Grazia magistrale.
Alberto Lembo, giornalist
Consegnate 230 visiere protettive ai volontari dei Gruppi CISOM di Verona, Vicenza e Trento
Sabato 5 febbraio, al termine della Santa Messa mensile tenutasi nella Chiesa di Santa Toscana, il Delegato Saverio Adilardi ha consegnato ai gruppi di Verona, Vicenza e Trento del Corpo Italiano di Soccorso 230 visiere protettive che verranno utili
Celebrata in Duomo la Santa Messa dedicata alle persone fragili
Come da tradizione è stata celebrata ieri mattina presso la Cattedrale di Verona, la Santa Messa con lo scambio degli auguri per gli ospiti dei 40 Centri educativi diurni della ULSS 9 e loro familiari.
Ad officiare la cerimonia religiosa il Vescovo
La sede del Gruppo Cisom di Vicenza è divenuta il centro di raccolta e dello smistamento delle “scatole di Natale”, veri e propri pacchi regalo con cui i Volontari, grazie alla partecipazione ed al coinvolgimento di parrocchie, esercizi commerc