Sei città della Lombardia partecipano alla Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta

Saranno sei le città della Lombardia che, sabato 18 ottobre, parteciperanno alla Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. L’evento annuale, con iniziative simultanee su tutto il territorio italiano, vede quest’anno protagoniste ben 34 piazze italiane. Numerosi i patrocini concessi dalle amministrazioni a questa iniziativa di sensibilizzazione e promozione delle attività caritative e sanitarie della antica istituzione religiosa e caritatevole.
Dalle 9:00 alle 19:00, nelle sei piazze lombarde, i membri e i volontari incontreranno i cittadini, per presentare i progetti locali e offrire servizi informativi ma anche screening sanitario gratuito. Le sei città della regione lombarda sono, in ordine alfabetico: Bergamo (via XX Settembre), Brescia (Piazza Arturo Benedetti Michelangeli), Milano (Piazza San Babila), Monza (Piazza Carducci), Pavia (Piazza della Vittoria), Varese (Piazza del Podestà).
«Questa giornata rappresenta un momento fondamentale per consolidare il rapporto con le comunità locali e far conoscere concretamente il nostro impegno quotidiano al servizio dei più fragili», spiega Lorenzo Borghese, Presidente dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta.
In ogni piazza coinvolta verranno allestiti: punti informativi sui progetti dell’Ordine di Malta; screening sanitari gratuiti; dimostrazioni pratiche delle attività di soccorso; distribuzione di materiale informativo. A rispondere a domande e curiosità provvederà del personale specializzato.
Guidato dal motto Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum (Difesa della Fede e Servizio ai Poveri), il Sovrano Ordine di Malta rappresenta una delle più antiche istituzioni caritative del mondo, attiva da quasi mille anni nellassistenza sanitaria e sociale.
Per seguire la Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta:
Facebook @OrdinediMaltaAssociazioneitaliana
Instagram @ordinedimaltaitalia
O il sito: www.ordinedimaltaitalia.org