
Esercitazione “Gran Sasso 1”: il Corpo Militare mette alla prova le capacità di soccorso in alta quota
Il Corpo Militare ha testato le proprie capacità di soccorso in montagna con l’esercitazione “Gran Sasso 1”.
Il Corpo Militare ha testato le proprie capacità di soccorso in montagna con l’esercitazione “Gran Sasso 1”.
Si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta da Leone XIV il Giubileo dei Giovani, evento mondiale che ha visto arrivare a Roma un milione di giovani. Durante questo evento, l’Ordine di Malta ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nel servizio al prossimo attraverso una collaborazione esemplare tra il Corpo Militare e il Corpo Italiano di Soccorso.
A Padova, il 12 luglio, si è celebrato il quinto anniversario dell’Unità Territoriale Nord Est. Il Comandante Zorzi ha elogiato la collaborazione come chiave del successo e premiato il personale meritevole.
Il Corpo Militare dell’Ordine di Malta ha fornito supporto sanitario e logistico durante la cerimonia di giuramento dei Volontari in Ferma Iniziale dell’85° Reggimento “Verona”, svoltasi al castello scaligero di Villafranca. Il personale dell’Unità Territoriale Nord Est ha garantito assistenza medica e sicurezza per tutti i partecipanti.
Il Tenente Colonnello Augusto Carluccio, Responsabile del Servizio Medico Veterinario del Corpo Militare, ha partecipato al III Meeting Internazionale “La Scienza per la Pace” a Teramo, organizzando una sezione dedicata alla Medicina Veterinaria Militare.
Il Corpo Militare ha fornito supporto sanitario alla cerimonia di consegna del Cappello Alpino a 130 Volontari in Ferma Annuale del 9° Reggimento Alpini, svoltasi il 5 luglio in Piazza Duomo a L’Aquila. L’evento, che ha visto una numerosa partecipazione di pubblico, è stato presidiato da tre squadre di soccorritori e un’ambulance team.
Il Colonnello Mazzon, Comandante dell’Unità Territoriale Primo del Corpo Militare, ha incontrato a Torino il Generale di Brigata Colussi della Brigata Alpina “Taurinense” e il Tenente Colonnello Guadagno del 34° Reggimento AVES “Toro”.
La Marisicilia Cup 2025 ad Augusta ha unito sport, mare e solidarietà. Il Corpo Miltare dell’Ordine di Malta ed il CISOM hanno mostrato sinergia e valori comuni, promuovendo volontariato e servizio alla comunità.
In occasione delle celebrazioni di Sant’Antonio, l’Unità Territoriale Nord Est del Corpo Militare è stata chiamata a supportare il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), unendo le forze per garantire la sicurezza e il benessere dei numerosi fedeli accorsi per l’adorazione del Santo.
Il Corpo Militare, insieme alla Delegazione Granpriorale del Piemonte e della Valle d’Aosta e al Raggruppamento Piemonte del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, ha risposto con prontezza alla richiesta della Brigata alpina Taurinense per raccogliere materiale a sostegno della popolazione libanese, duramente colpita dalla guerra.
Dal 4 al 6 giugno, a Venezia, si è svolta la 18° CIMIC Unites Commanders’ Conference alla quale hanno partecipato anche il Corpo Militare.