Ordine di Malta in prima linea per il Giubileo dei Giovani: assistenza sanitaria a oltre un milione di partecipanti

Si è concluso con la celebrazione eucaristica presieduta da Papa Leone XIV il Giubileo dei Giovani, evento mondiale che ha richiamato a Roma oltre un milione di giovani provenienti da tutte le nazioni per vivere un’esperienza unica di fede e condivisione.
Durante questa straordinaria manifestazione religiosa, l’Ordine di Malta ha dimostrato ancora una volta il proprio impegno nel servizio al prossimo attraverso una collaborazione esemplare tra i suoi Corpi. Il Corpo Militare e il Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM) hanno infatti operato in perfetta sinergia per garantire assistenza sanitaria e sicurezza a tutti i partecipanti dell’evento.
La presenza massiccia di giovani pellegrini ha richiesto un dispositivo sanitario di eccezionale portata, capace di rispondere tempestivamente alle numerose situazioni di emergenza che si sono presentate durante le giornate del Giubileo. I volontari dell’Ordine di Malta si sono distinti per professionalità e dedizione, intervenendo in molteplici circostanze e assicurando un supporto costante ai partecipanti.
Questa collaborazione rappresenta un esempio virtuoso di come i diversi Corpi dell’Ordine di Malta possano unire le proprie competenze e risorse per raggiungere obiettivi comuni, incarnando perfettamente il motto dell’Ordine “Tuitio fidei et obsequium pauperum” – difesa della fede e servizio ai poveri.
L’impegno profuso durante il Giubileo dei Giovani testimonia la vocazione dell’Ordine di Malta nel porsi al servizio della Chiesa e della comunità internazionale, particolarmente in occasioni di grande rilevanza spirituale e sociale come questa manifestazione mondiale della gioventù cattolica.
La conclusione dell’evento con la celebrazione presieduta dal Santo Padre ha suggellato giorni intensi di preghiera, condivisione e solidarietà, durante i quali l’Ordine di Malta ha saputo essere presenza discreta ma fondamentale per la riuscita di questo importante appuntamento della cristianità.