L’Ordine di Malta InCanta con la solidarietà

L’Ordine di Malta InCanta con la solidarietà

Venerdì sera la Sala degli Abati della Curia di Cassino, con la sua splendida quadreria e gli arredi d’epoca, illuminata dal suo prezioso ed elegante lampadario, è rimasta inondata dalle note elegantemente fatte vibrare nell’aria dagli artisti della “Ensemble Menotti” -un quintetto d’archi di musicisti di fama internazionale- con il talentuoso contributo del tenore Delfo Paone e la raffinata vocalità della soprano Tania Di Giorgio.

Il concerto è stato organizzato e realizzato dall’Ordine di Malta, Delegazione di Veroli, Gruppo di Cassino, per una finalità benefica: la donazione al reparto di Pronto soccorso dell’Ospedale di Cassino, di carrozzelle destinate ad agevolare lo spostamento degli utenti all’interno del nosocomio.

Non a caso il concerto è stato incentrato sull’amore inteso come donazione di sè al prossimo; la suggestiva voce narrante di Luciano Varnadi Ceriello ha, come un fil rouge, cucito i brani accuratamente scelti per il loro contenuto e richiami alle diverse declinazioni dell’amore magistralmente eseguiti dagli artisti e. Dove c’è l’amore non c’è la morte; a mors, l’etimologia del termine conferma la natura eterna dell’amore.

La sala degli abati era gremita da un pubblico attento e da numerose autorità ecclesiastiche: l’Abate di Montecassino Dom Luca Fallica, l’Abate emerito mons. Bernardo D’Onorio nonché, per l’Ordine di Malta, il cappellano conventuale ad honorem della Delegazione di Veroli, mons. Fabrizio Turriziani Colonna, il vice-delegato, avv. Giuseppe Alfonsi, -che ha portato i saluti del Delegato marchese Alessandro Bisleti purtroppo impedito a partecipare, e numerosi membri e volontari.

Con una tecnica impeccabile e una straordinaria capacità espressiva, la soprano Di Giorgio ha saputo incantare il pubblico con passaggi solistici di rara bellezza. La sua esecuzione di duetti con il tenore Paone e l’intreccio delle loro voci con le sonorità del quintetto hanno regalato momenti di grande emozione e comunicazione musicale, arricchendo il concerto di una nuova dimensione.

L'interpretazione sinergica di Olga Zagorovska primo violino, Tadiana Nurtdinova secondo violino, Lisa Telera alla viola, Francesco Salvador al violoncello e Valerio Di Lelo al Contrabasso, si è integrata perfettamente creando un'armonia sonora che ha reso ogni brano un’esperienza unica e caratterizzata da un perfetto equilibrio dialogativo di voci e strumenti.

La serata ha evidenziato il valore della musica come strumento di connessione dei cuori con le menti, di emozione capace di trascendere il tempo e lo spazio; di un viaggio emozionante nel mondo della musica, dell’amore e del servizio ai malati ed ai bisognosi; quel carisma Melitense dell’ obsequium pauperum che da Gerusalemme, da oltre 900 anni, impronta l’azione dell’Ordine di Malta nel mondo e per il quale, come ci hanno tenuto a riferirci, ad una voce, gli organizzatori del gruppo volontari di Cassino, sono già in fase progettuale nuovi e più impegnativi traguardi.

Florindo Biasucci

Cav. Grazia Magistrale

Resp. Comunicaz. Deleg. Veroli