Successo per la 6ª Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta: storia, solidarietà e dimostrazioni pratiche in Piazza Duomo

Lo scorso 18 ottobre, in Piazza Duomo, l’Ordine di Malta, attraverso i membri della Delegazione locale, del Corpo Militare dell’Associazione Italiana e del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, ha organizzato la sesta edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine. Durante l’evento sono state promosse numerose iniziative volte a far conoscere la storia e la missione dell’Ordine, oltre a illustrare le principali attività benefiche svolte.

Presso il punto informativo, che ha accolto la visita di autorità religiose, civili e militari, il personale medico specializzato ha presentato interessanti simulazioni di pronto soccorso, offrendo dimostrazioni pratiche e coinvolgenti. I medici appartenenti all’Ordine hanno messo a disposizione le loro competenze professionali, rispondendo alle domande di numerosi cittadini e turisti presenti. Hanno inoltre fornito informazioni sui progetti di assistenza che l’Ordine realizza quotidianamente, sia a livello locale che internazionale, rivolti ai malati, ai disabili, ai poveri e agli anziani.

Membri e volontari dell’Ordine hanno condiviso la loro esperienza spirituale e di servizio, testimoniando il valore di far parte di uno dei più antichi ordini religiosi della fede cattolica. Particolare apprezzamento è stato riservato alle dimostrazioni di primo soccorso BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) eseguite dal personale del Corpo Militare, e alle operazioni simulate di ricerca e recupero di dispersi in caso di calamità naturali, condotte dal C.I.S.O.M. con l’utilizzo di cani molecolari.

La giornata, caratterizzata da una grande partecipazione e da vivo interesse, ha visto anche la presenza di docenti e studenti degli Istituti Scolastici cittadini. In chiusura, Don Gaetano Pulvirenti ha offerto una coinvolgente biografia del Beato Gerardo, fondatore del Sovrano Militare Ordine di Malta, di cui il 13 ottobre si celebra la solennità liturgica.