Il Sovrano Ordine di Malta è una delle più antiche Istituzioni caritative del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati, dall’Associazione Italiana insieme a 29 Delegazioni sul territorio, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività operative sono gestite dai 3 Gran Priorati, dall'Associazione Italiana, dalle 29 Delegazioni, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri e Dame presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 100.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
Domenica 24 aprile 2022, è stata festeggiata in Tagliacozzo la solennità del Volto Santo. Tale antica ricorrenza nasce nel XVII secolo, quando un Duca della casata dei Colonna donò all’Università di Tagliacozzo (allora suo feudo), il dipinto r
Die Südtiroler Delegation unterstützt die Arbeit der Malteser in der Ukraine über das Großpriorat Lombardei-Venetien und durch eigene Initiativen. Im Fokus jeder Hilfe stehen die notleidende Zivilbevölkerung und die Kriegsopfer. Unser Volontär
Durante le festività pasquali, la Delegazione di Pisa si è fortemente impegnata sia sul piano spirituale che in ambito caritativo: nella chiesa delegatizia membri e volontari hanno preso parte alla Via Crucis e alla messa in preparazione della Pas
La Delegazione a supporto del Gran Priorato di Lombardia e Venezia nella gestione logistica degli aiuti in Ucraina
In prima linea nella crisi umanitaria, il Gran Priorato di Lombardia e Venezia ha attivato una grande campagna di raccolta di beni di prima necessità, materiale sanitario ed altro ancora, organizzata sulla base di apposite liste di richieste corris
Pellegrinaggio al Santuario della B.V. di San Luca
Bologna, 9 aprile 2022 - Alle 9.30 del mattino i Componenti e i Volontari della Delegazione Gran Priorale dell'Emilia Orientale – Romagna si sono ritrovati a Bologna, ai piedi dell'arco del Meloncello per il tradizionale pellegrinaggio al Santu
Continua l’impegno dell’Ordine di Malta a favore dell’Ucraina
Verona, 20 aprile 2022 - Sin dall’inizio del conflitto in Ucraina, il Gran Priorato di Lombardia e Venezia dell’Ordine di Malta, competente per l’Italia settentrionale, è impegnato a dare il proprio contributo per fronteggiare la crisi uman
Nella serata di martedì 12 aprile si è svolta la tradizionale via crucis nel parco di Villa Ciccolini alla presenza di S.E. il Luogotenente di Gran Maestro Frà Marco Luzzago.
Dopo due anni di interruzione a causa della nota situazione pandemica,
CISOM di Vicenza: donato un furgone per l’Unità di Strada
Da alcune settimane l’Unita di Strada del Cisom di Vicenza svolge la propria attività con l’ausilio di un nuovo autoveicolo, donato da alcuni imprenditori vicentini.
Si tratta di un furgone Fiat Doblò, consegnato a Villa Tacchi di Quinto Vicen
Nel primo pomeriggio di lunedì 11 Aprile, presso il Centro Educativo Riabilitativo di Ricerca e di Intervento Sociale della ULSS 9 Scaligera, la Delegazione ha partecipato alla Santa Messa di Pasqua, officiata da S.E. il Vescovo di Verona Monsignor
Gli esercizi spirituali della Delegazione di Verona in preparazione alla Santa Pasqua si sono svolti sabato 8 Aprile presso il Convento San Daniele dei Frati Minori di Lonigo, nato su un’antico insediamento francescano.
Il ritiro pasquale, in una prospettiva di spirito sereno e fraterno, è stato procedura dalla consegna delle onorificenze Covid-19 ai membri della Delegazione e volontari del Cisom, quale riconoscimento per il lavoro prestato e l’impegno profuso durante la pandemia.
Ha fatto seguito una profonda riflessione del Cappellano Conventuale ad honorem Monsignor Silvano Mantovani sul tema pasquale e del perdono, attraverso la Parabola del figlio perduto e ritrovato, invitando tutti alla riconciliazione e alla pace.
Dopo una sentita condivisione sui pensieri già sviluppati, si è celebrata la Santa Messa nella splendidamente affrescata stanza dei seminaristi.
A conclusione la cena, presso l’omonimo Convento, in un clima di fratellanza e gioia che ha suggellato l’intera giornata.
Sabato 9 aprile 2022, vigilia della Domenica delle Palme e dell’inizio della Settimana Santa, si è tenuto il primo dei pranzi per i Signori Assistiti della Delegazione di Roma, organizzato dal Gruppo “Fra’ Giacomo” presso la splendida corni