Esercitazione “Hot Winter – Display Determination 2025”: sinergia e capacità operative del Corpo Militare
Dal 3 al 7 novembre 2025, presso la Caserma “Babini” di Bellinzago Novarese (NO), si è svolta l’esercitazione “Hot Winter – Display Determination 2025”. L’evento ha coinvolto il Corpo Militare dell’Associazione dei Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine di Malta, in collaborazione con il 3° Reparto di Sanità (REPASAN) “Milano”, il Reggimento gestione aree di transito “RSOM” e il Reggimento Cavalleria “Nizza” (1°).
L’obiettivo principale dell’esercitazione è stato il raggiungimento della Full Operating Capability (FOC) degli assetti del Corpo Militare, integrati con quelli del Reparto sanitario dell’Esercito, in preparazione a una potenziale proiezione fuori area. Durante le attività, sono stati dispiegati contemporaneamente i dispositivi campali Role 1 Basic e Role 2 Forward dell’Unità Territoriale “Primo” del Corpo Militare, oltre al dispositivo Role 2 Forward del 3° REPASAN, con il supporto del Role 3 attivato presso il Centro Ospedaliero Militare di Milano.
Ad impreziosire l’ultima giornata di attività la visita del Presidente dell’Associazione Italiana dell’Ordine di Malta Lorenzo Borghese, accompagnato da Gualtiero Ventura, Segretario Generale, Luca Aragone, Vice Presidente, Fabio Bifulco, Tesoriere, e dal Comandante del Corpo Militare, Gen. Tommaso Gargallo di Castel Lentini. I vertici dell’Associazione hanno potuto così verificare di persona la capacità del Corpo Militare di operare nell’ambito del ruolo istituzionale assegnato: il supporto alla sanità militare che per gli uomini del Corpo non può che trovare la declinazione del soccorso ai più bisognosi in qualunque condizione.
“Hot Winter – Display Determination 2025” ha confermato l’alto livello di preparazione del Corpo Militare e dei reparti coinvolti, rafforzando la capacità di operare in contesti nazionali e internazionali con efficienza e prontezza.