Accessibilità e inclusione sociale: un’altra uscita in barca a vela con l’Ordine di Malta

Diversamente uguali e’ il paradigma che coniuga il progetto attuato dalla Delegazione di Verona, tra gli altri Enti del territorio locale, in favore delle persone con disabilità.
E’ un modello organizzativo ed operativo posto a fondamento del progetto Turismo Sociale Inclusivo, che prosegue con una ulteriore uscita in barca a vela sul Lago di Garda.
Una giornata trascorsa all’insegna della solidarietà, svoltasi in occasione del Campionato del Mondo Inclusive 2.4 mR 2025, con l’assistenza sanitaria ed il supporto prestati dai membri della Delegazione di Verona  e dai volontari CISOM – Gruppo di Verona.
Partner dell’evento il Circolo Velico “Fraglia Vela Malcesine” ed il suo caloroso staff, che ha accolto il gruppo in carrozzina dapprima illustrando le attività in programma e poi accompagnandolo sul molo.
Qui, gli ospiti hanno potuto ammirare da vicino le imbarcazioni sportive protagoniste della regata.
A seguire, la “Siora Veronica”, uno storico veliero del Garda, ha accolto a bordo gli ospiti per poi aprire le vele e navigare per circa tre ore tra i paesaggi più suggestivi del lago.
Grazie alla collaborazione dei membri e dei volontari dell’Ordine, nonché all’attenzione del personale di bordo, gli speciali ospiti hanno potuto vivere pienamente la traversata ed assistere, da una posizione in sicurezza e privilegiata, alle spettacolari fasi della regata, tra virate, colori e vento in poppa.
Al rientro pomeridiano il personale del Circolo ha loro riservato un momento d’intrattenimento e racconto, condividendo curiosità sulla vita del Circolo e sulle opportunità future di partecipazione ad altre attività inclusive.
La giornata si è conclusa tra sorrisi ed emozioni, a conferma del valore del progetto e quindi dell’impegno dell’Ordine di Malta nel concorrere alla sua realizzazione, ponendosi al servizio delle persone più fragili, nel segno della fraternità e della bellezza del nostro territorio.