Confratelli della Delegazione in Pellegrinaggio a Medjugorje

Dal 4 al 7 settembre scorsi si è svolto un Pellegrinaggio mariano a Medjugorje, promosso e organizzato dal confratello Silvano Pedrollo, Gran Croce di Grazia Magistrale, Ambasciatore dell’Ordine di Malta presso la Repubblica di Bosnia – Erzegovina, nel cui territorio si trova appunto la piccola località di Medjugorje.
Al Pellegrinaggio hanno partecipato una trentina di persone, tra cui alcuni membri della Delegazione di Verona, con familiari. Accompagnavano il gruppo due sacerdoti e un religioso.
Nell’anno giubilare della Speranza, attraversato purtroppo da guerre cruentissime, si è trattato di un atto di fede e profonda devozione nei confronti della Madonna di Medjugorje, Regina della Pace, venerata e implorata in tutto il mondo.
Tanti i momenti significativi del Pellegrinaggio: la commovente accoglienza ricevuta alla Comunità Cenacolo che accoglie giovani disagiati; la visita all’attrezzato pronto soccorso del Malteser International che svolge un prezioso servizio sanitario in nome dell’Ordine di Malta; l’indimenticabile salita, alle prime luci dell’alba, alla collina delle apparizioni con la recita del santo Rosario; l’emozionante incontro con il veggente Ivan Dragicevic; l’ora notturna di adorazione del Santissimo, in un silenzio “assordante”, insieme a migliaia di pellegrini provenienti da ogni parte del mondo; le sante Messe quotidiane, straordinariamente affollate e vissute con una speciale intensità.
Molto gratificante anche l’incontro con S.E. l’arcivescovo mons. Aldo Cavalli, Visitatore Apostolico, cioè rappresentante del Santo Padre presso la parrocchia di Medjugorje.
Il presule ha presieduto una santa Messa per il gruppo dei pellegrini veneti, tenendo una magistrale omelia incentrata sul tema della grazia nel corso della quale ha spiegato il “fenomeno Medjugorje”.
Al termine mons. Cavalli si è ancora intrattenuto con il gruppo, esprimendo ammirazione per l’Ordine di Malta, che ha ben conosciuto nel suo lungo servizio diplomatico per la Santa Sede, e vivo apprezzamento per le benemerite iniziative dell’Ambasciata in Bosnia – Erzegovina.  
Il Pellegrinaggio, perfettamente organizzato dal punto di vista logistico, si è svolto in un clima di grande intensità spirituale e di sincera fratellanza fra tutti i partecipanti che porteranno sempre nel cuore l’eco di questa esperienza.