A Vicenza l’Ordine di Malta celebra la festa patronale della Madonna di Monte Berico

Oggi, lunedì 8 settembre, a Vicenza, nella ricorrenza della festa patronale dedicata alla Madonna di Monte Berico, l’Ordine di Malta ha partecipato al tradizionale pellegrinaggio ed ha altresì garantito la propria presenza in Basilica offrendo supporto alle migliaia di fedeli.
E’ una devozione molto sentita, che ogni anno cresce sempre più, tant’è che già nella notte tra il 7 e l’8 settembre ha visto un fiume di pellegrini raggiungere a piedi il Santuario di Monte Berico per rendere omaggio alla Patrona.
Il Santuario è rimasto aperto tutta la notte per accogliere i fedeli, in un flusso continuo culminato alle prime luci dell’alba.
Tra i numerosi cammini organizzati spicca il pellegrinaggio diocesano partito domenica 7 settembre alle 19 dal “Cristo” con l’arrivo al Santuario verso le 20, arricchito dall’annuncio del vescovo Giuliano Brugnotto dell’Anno Giubilare Mariano.
In tale contesto i vari membri di Delegazione e del Corpo Militare, nonché i numerosi volontari del Corpo Italiano di Soccorso di Vicenza hanno fornito un prezioso contributo sia orientando i pellegrini che distribuendo acqua, fornendo assistenza sanitaria a coloro che hanno affrontato a piedi il cammino verso il colle.
Le celebrazioni in Basilica sono proseguite per l’intera giornata, con 12 messe a cui hanno partecipato migliaia di persone.
La festa della Madonna di Monte Berico si conferma un evento centrale di fede e di culto per la comunità cattolica vicentina e veneta, che sintetizza devozione, tradizione e solidarietà.