Delegazione di Viterbo - Rieti
Sovrano Militare Ordine di Malta

Chiesa dei SS. Giacomo e Martino - via Saffi - Viterbo

Tel. 0761.325758

delegazione.viterborieti@granprioratodiroma.org

segr.del.vt@ordinedimaltaitalia.org

Gli uffici di Segreteria sono aperti alle relazioni esterne: Il giovedì dalle 17.30 alle 19.00

Giubileo Ordinario: la Delegazione di Viterbo-Rieti dell’Ordine di Malta al servizio dei pellegrini a Roma

Tre intense settimane di attività hanno visto protagonista la Delegazione di Viterbo-Rieti del Sovrano Militare Ordine di Malta, che ha partecipato con straordinario impegno al servizio di assistenza sanitaria per i pellegrini giunti nella Capitale in occasione del Giubileo Ordinario.

Dieci squadre operative, formate da volontari e personale sanitario, sono state presenti presso le quattro basiliche papali di Roma, offrendo supporto a migliaia di fedeli provenienti da ogni parte del mondo. L’iniziativa ha rappresentato un esempio concreto di spirito di servizio, vissuto in piena coerenza con la missione millenaria dell’Ordine.

Determinante è stata la collaborazione con il personale sanitario militare – in particolare del Policlinico Militare Celio – e con il presidio di pronto intervento della Basilica di San Pietro. Un modello di sinergia che ha saputo coniugare professionalità e spirito cristiano, generando una presenza efficace e discreta al tempo stesso.

Il contributo della Delegazione è stato uno dei più consistenti in termini numerici, aspetto che ha suscitato l’apprezzamento delle autorità centrali dell’Ordine, tra cui l’ACISMOM e il Gran Magistero, entrambi fortemente impegnati nella complessa organizzazione dell’Anno Santo.

A guidare questo impegno con competenza e dedizione è stato il Delegato Roberto Saccarello, che ha seguito ogni fase dell’iniziativa: dalla lunga e attenta pianificazione, durata oltre un anno, alla gestione concreta delle attività sul campo. La sua leadership ha garantito il buon esito dell’intero servizio.

Ancora una volta, la Delegazione di Viterbo-Rieti ha saputo distinguersi per spirito di servizio, organizzazione e generosità, offrendo una testimonianza viva del carisma dell’Ordine di Malta: difesa della fede e servizio ai poveri e ai sofferenti.