Il Sovrano Ordine di Malta è una delle più antiche Istituzioni caritative del mondo. In Italia, le attività sono gestite da tre Gran Priorati, dall’Associazione Italiana insieme a 29 Delegazioni sul territorio, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività operative sono gestite dai 3 Gran Priorati, dall'Associazione Italiana, dalle 29 Delegazioni, dal Corpo Militare e dal Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta.
Le attività sono gestite dai 6 Gran Priorati, 5 Sottopriorati e dalle 50 Associazioni nazionali di Cavalieri e Dame presenti nei cinque continenti. A queste si aggiungono 133 Ambasciate nei Paesi con i quali sono in essere relazioni diplomatiche e presso le Nazioni Unite e le organizzazioni internazionali, 1 Agenzia di Soccorso Internazionale, 33 Corpi Nazionali di Soccorso. Sul piano operativo l’Ordine di Malta conta 13.500 membri, 100.000 volontari e 52.000 dipendenti, molti di questi personale medico.
La Delegazione partecipa alle celebrazioni del Corpus Domini
Nella tradizione del legame religioso, domenica 22 giugno, la Delegazione di Verona dell’Ordine di Malta, ha partecipato alla solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo, meglio nota con l’espressione latina del Corpus Domini, intervenendo sia alla santa Messa, sia alla successiva Processione Eucaristica con il trasporto del baldacchino.
A presiedere il rito in Cattedrale il Vescovo della Diocesi S.E. Domenico Pompili, con il Capitolo canonicale ed i Parroci del Vicariato di Verona centro.
La ricorrenza ha visto la folta presenza della comunità di fedeli ma anche il coinvolgimento di Autorità civili e militari, a testimonianza del particolare momento di coesione religiosa e sociale che la festività riveste.
La solennità è culminata con la Processione del Santissimo Sacramento lungo le vie e le piazze del centro storico fino alla Basilica di Sant’Anastasia dove la Benedizione Eucaristica è stata preceduta da un momento di adorazione.