L’ORDINE DI MALTA A PALAZZO CHIGI DI ARICCIA

Venerdì 10 gennaio scorso i saloni di Palazzo Chigi di Ariccia, sede del Museo del Barocco, sono stati animati da un Galà di Beneficenza organizzato dall’Ordine di Malta, Delegazione di Veroli, guidata dal M.se. Alessandro Bisleti.
Le sale affrescate e gli arredi storici del Palazzo hanno offerto una cornice all'evento creando un'atmosfera elegante e raffinata che ha reso la serata particolarmente suggestiva.
Il Galà ha fatto registrare la presenza di oltre 180 partecipanti, fra cui S.E. mons. Vincenzo Viva, vescovo di Albano, di S.E. fra’ Roberto Viazzo, Gran Priore di Roma dell’Ordine di Malta, del Dott. Giancarlo Amato Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, recentemente nominato da papa Francesco Magistrato applicato del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano, del dott. Riccardo Turrini Vita, garante nazionale delle persone privare della libertà, del dott. Paolo Papanti-Pellettier, giudice unico del Tribunale dello Stato della Città del Vaticano e del dott, Marcello Celestini ambasciatore dell’Ordine di Malta presso la Repubblica di San Marino.
L’evento ha visto la partecipazione anche del sindaco di Ariccia Staccoli, di quello di Marino Cecchi con gli assessori Marcaurelio ed Orazi, del sindaco di Nemi Bertucci e di numerosi altri sindaci del territorio, nonché di autorità militari e religiose.
L'iniziativa è stata molto apprezzata anche dal vicepresidente del Consiglio dei ministri on. Antonio Tajani che, impossibilitato a partecipare per impegni istituzionali ha fatto pervenire un suo messaggio per sottolineare l'importanza dell'appuntamento ed esprimere la sua gratitudine all’Ordine di Malta per l'impegno quotidianamente profuso dai suoi membri e volontari al fianco di chi è meno fortunato.
Gli ospiti hanno avuto l'opportunità di ammirare le opere d'arte esposte e di immergersi nella bellezza e nella storia del luogo, contribuendo a rendere la serata indimenticabile.
Durante il suo discorso di ringraziamento, il Delegato Alessandro Bisleti ha voluto sottolineare l'importanza della sinergica e storica collaborazione tra l’Ordine di Malta e le Amministrazioni locali e l'impegno dell'Ordine nel garantire cure e servizi in attuazione del carisma ospedaliero dell’Ordine, annunciando che, grazie ai fondi raccolti, la Delegazione di Veroli potrà donare al reparto di oftalmologia pediatrica del Nuovo Ospedale dei Castelli, un autorefrattometro pediatrico portatile del valore di circa 7.500 euro, che contribuirà ad offrire all’utenza del territorio un nuovo servizio di diagnosi e cure visive ai più piccoli. Presente alla serata il dott. Cardillo, che, in rappresentanza dell’Ospedale, ha ricevuto simbolicamente una foto dell’apparecchio medicale che verrà materialmente consegnato a breve, e ringraziato l’Ordine della donazione ricevuta.
La serata è stata impreziosita anche da performance artistiche che hanno incantato gli ospiti; un quartetto d'archi ed una soprano hanno eseguito un repertorio di brani classici creando un'atmosfera sofisticata e rilassante. Successivamente, un gruppo di indossatori ha animato una sfilata di abiti di moda, entustiasticamente applaudita dai presenti.
La cena di gala di beneficenza è stata un successo straordinario, unendo eleganza e generosità in un evento indimenticabile. Gli ospiti hanno lasciato il Palazzo Chigi con il cuore pieno di gratitudine e la consapevolezza di aver contribuito a una causa importante
Il successo della serata è un esempio tangibile di come la solidarietà e la generosità possano fare la differenza nella vita delle persone, dimostrando che, quando le persone si uniscono per il bene comune, possono fare una differenza significativa nel mondo.
Florindo Biasucci Cav. Grazia Magistr. Resp. Comunicaz. Deleg. Veroli